|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Guida HTML
Un contenuto ipermediale, ossia l'insieme di parti testuali, immagini, suoni e così via, che possa essere facilmente letto o meglio che permetta di "navigare" a tutti gli utenti di internet e sia universalmente riconosciuto da tutti i computer che possono collegarsi a internet è l'HTML, acronimo di Hyper Text Markup Language (linguaggio per la marcatura di ipertesti).
Il documento HTML è formato da: Le istruzioni HTML vengono espresse tramite particolari codici che prendono il nome di tag ("contrassegno", da cui deriva il termine markup nella sigla HTML) o marcatori:
Analizziamo adesso la struttura di una pagina HTML. La prima cosa è che al browser gli devi dire che parlerai nel linguaggio HTML, per cui il documento inizierà con il tag <html> e naturalmente quando l'intero documento sarà finito dovrà essere chiuso con </html>. Successivamente alla dichiarazione del linguaggio, abbiamo bisogno di una testata che contiene informazioni sul tuo documento, e successivamente il corpo del documento. In questo esempio possiamo vedere come è strutturata una pagina html:
... e successivamente il codice completo della nostra prima pagina html: <html> <head> <title>Il mio Sito web</title> </head> <body> Questo è il mio sito web </body> </html> Questo può essere scritto semplicemente con il "Block Note o Notepad " di Windows e poi salvato con il nome del file ed estensione htm o html, es.: miofile.html Adesso che abbiamo realizzato la nostra prima pagina dovremo imparare i tag html per scrivere ad esempio in grassetto o corsivo. Da notera che si possono usare i diversi tag anche contenporaneamente evitando però la sovrapposizione. In questo esempio vediamo come scrivere un testo in grassetto e in corsivo contemporaneamente: <b><i>Testo in grassetto e in corsivo</i></b> (Corretto) <b><i>Testo in grassetto e in corsivo</b></i> (Sbagliato !) Realizziamo ora una pagina con il codice che segue e salviamola come miofile.html poi apriamola nel browser e visualizziamo il risultato ottenuto: <html> <head> <title>Il mio Sito web</title> </head> <body> Questo è il mio sito web <b>Testo in grassetto</b> <b><i>Testo in grassetto e in corsivo</i></b> </body> </html> Adesso non ci resta che conoscere tutti i Tag HTML consultando il capitolo successivo. |
Come ritieni i contenuti del Sito Web ?
Giudizio Utenti: 4,3
(Eccellente)
201 voti... dai il tuo giudizio!
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|